Team
Siamo esperti nella progettazione e nella gestione di cambiamenti complessi.
Insieme al nostro team di designers, Housatonic Design Network, creiamo arti grafiche, video e svariati visuals per comunicare e coinvolgere diversi stakeholder.
- Dan Newman progetta e facilita soluzioni da oltre 20 anni. Prima di fondare Matter, Dan era consulente di strategia a Ernst & Young e oggi utilizza nei suoi scambi con i clienti la sua vasta esperienza nel definire strategie efficaci.Lingue parlate: Inglese, Italiano, FranceseDan Newman
- Erica è laureata in Arte e Letteratura Moderna e Contemporanea all'Università di Verona, dopo aver lavorato in varie organizzazioni artistiche e culturali in Europa, si è trasferita a Roma per studiare Economia e Gestione dell'Arte e dei Beni Culturali presso il Sole 24 Ore Business School. Insieme a Matter Erica disegna, facilita e gestisce progetti di trasformazione che aiutano le persone e le organizzazioni ad apprendere, collaborare e progettare soluzioni sostenibili e innovative. Lingue parlate: Italiano, Inglese, SpagnoloErica Melloni
- Martina è nata a Norcia nel 1989. Dopo aver terminato gli studi superiori, si è trasferita a Perugia per studiare biotecnologia per la creazione di posti di lavoro a livello internazionale. Attualmente vive a Roma e lavora come contabile. Adora il suo lavoro e ama viaggiare, mangiare, cantare e conoscere nuove persone.Lingue parlate: Italiano, IngleseMartina Conforzi
- Jodi Engelberg si è affacciata al mondo della facilitazione quando il Vanderbilt Medical Center, di cui era dirigente sanitario, ha creato un think tank dedicato a guidare la riforma sanitaria. Ha progettato centinaia di incontri in Europa, Asia, Africa e Stati Uniti. Le piace scomporre la complessità ed aiutare le parti interessate a prendere decisioni.Lingue parlate: Inglese, Francese, TedescoJodi Engelberg
- Svenja Rüger è entrata a far parte di Matter a metà 2013. Ha guidato il cambiamento usando i nostri metodi collaborativi per oltre 10 anni. In precedenza era consulente presso Ernst & Young e Capgemini. Attualmente è la presidente del The Value Web, un gruppo internazionale di facilitatori. Crede nella servant leadership e che la facilitazione consiste nel rendere tutto più semplice.Lingue parlate: Tedesco, IngleseSvenja Rüger
- Alfredo, nato nel 1975 a Bruxelles, è designer di processi collaborativi e facilitatore grafico. Ha reso il suo interesse per il design e per l'interazione umana la sua professione. È il socio fondatore di Housatonic Design Network e dal 2011 partner di Matter Group.Lingue parlate: Italiano, Inglese, FranceseAlfredo Carlo
- Hilde Rydning e Andor Gregorics hanno lanciato Minds On a Oslo nel 2003. Hilde ha imparato inizialmente i metodi collaborativi come consulente di strategia e trasformazione con Cap Gemini Ernst & Young. Andor ha lavorato con le dinamiche di gruppo e lo sviluppo organizzativo dalla fine degli anni '80. Sia Hilde che Andor sono facilitatori professionisti certificati presso l'associazione internazionale dei facilitatori. Dopo un decennio di collaborazioni frequenti e di successo, Minds On e Matter hanno deciso di unire formalmente le forze nel 2012.Lingue parlate: Norvegese, IngleseHilde Rydning
- Hilde Rydning e Andor Gregorics hanno lanciato Minds On a Oslo nel 2003. Hilde ha imparato inizialmente i metodi collaborativi come consulente di strategia e trasformazione con Cap Gemini Ernst & Young. Andor ha lavorato con le dinamiche di gruppo e lo sviluppo organizzativo dalla fine degli anni '80. Sia Hilde che Andor sono facilitatori professionisti certificati presso l'associazione internazionale dei facilitatori. Dopo un decennio di collaborazioni frequenti e di successo, Minds On e Matter hanno deciso di unire formalmente le forze nel 2012.Lingue parlate: Norvegese, IngleseAndor Gregorics
- Ilaria è nata a Roma nel 1996 e ha una laurea magistrale in Storia dell’Arte. Parallelamente agli studi, si è occupata di progetti scolastici formativi sui Model United Nations, simulazioni delle commissioni ONU. Per passione si dedica da anni al volontariato, tramite la promozione sociale e lo sviluppo di progetti culturali in un quartiere periferico di Roma. Lingue parlate: italiano, inglese.Ilaria Musci
- Maja Arsic è nata a Belgrado nel 1982. La sua prima esperienza con la progettazione e la facilitazione del lavoro collaborativo è stata 15 anni fa nel Learning & Innovation Center in Italia. Durante la sua ampia carriera in una multinazionale, ha acquisito una vasta conoscenza di business, risorse umane e marketing. Ha vissuto e lavorato in molti paesi europei, diventando fluente in diverse lingue. Maja è appassionata di apprendimento, leadership trasformazionale e crescita personale.Lingue parlate: Serbo, Croato, Inglese, Italiano e TedescoMaja Arsic
- Alyssa Erspamer è nata a New York da genitori italiani ed è cresciuta nella zona di Boston. Ha completato i suoi studi nel Regno Unito, con una laurea in Studi Europei presso l'UCL e un master in Antropologia Visiva presso l'Università di Manchester. È sempre stata attratta dalla bellezza di Roma e ha iniziato a lavorare come freelance con Matter come knowledge worker nel 2019 prima di essere entrata a far parte del team full-time ad inizio 2021. Ama leggere, produrre film, la montagna e la politica.Lingue parlate: italiano, inglese, spagnolo, tedesco e franceseAlyssa Erspamer
- Nata in Sardegna nel 1987, Eliana ha da sempre avuto una forte propensione per le lingue che l’ha portata a conseguire una laurea specialistica in Traduzione ed Interpretariato.Per oltre 10 anni ha lavorato nel settore umanitario specializzandosi in diversi ambiti quali la cooperazione allo sviluppo, il project management e la formazione. Questa esperienza l’ha portata a vivere in numerosi paesi europei ed africani, immergendosi in luoghi e culture molto diversi tra loro. Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo e Portoghese.Eliana Del Bianco