Team
Siamo esperti nella progettazione e nella gestione di cambiamenti complessi.
Insieme al nostro team di designers, Housatonic Design Network, creiamo arti grafiche, video e svariati visuals per comunicare e coinvolgere diversi stakeholder.
- Dan Newman progetta e facilita soluzioni da oltre 20 anni. Prima di fondare Matter, Dan era consulente di strategia a Ernst & Young e oggi utilizza nei suoi scambi con i clienti la sua vasta esperienza nel definire strategie efficaci. Lingue parlate: Inglese, Italiano e Francese.Dan Newman
- Erica si è laureata in Lettere a Verona e, dopo aver lavorato in diverse organizzazioni culturali in Europa, si è trasferita a Roma per frequentare un Master di Arts Management alla Business School del Sole24Ore. Durante gli ultimi 9 anni si è specializzata in tutti i ruoli relativi al design e la facilitazione di eventi inclusi la gestione del cliente, il disegno di workshop e la facilitazione front-of-room. Lingue parlate: Italiano, Inglese e Francese.Erica Melloni
- Martina, dopo aver terminato gli studi superiori, si è trasferita a Perugia per studiare Biotecnologie Orientate alla Creazione d’Impresa, un corso internazionale. Attualmente vive a Roma e lavora come responsabile amministrativa. Adora il suo lavoro e ama viaggiare, mangiare, cantare e conoscere nuove persone. Lingue parlate: Italiano, Inglese e Francese.Martina Conforzi
- Jodi Engelberg si è affacciata al mondo della facilitazione quando il Vanderbilt Medical Center, di cui era dirigente sanitario, ha creato un think tank dedicato a guidare la riforma sanitaria. Ha progettato centinaia di incontri in Europa, Asia, Africa e Stati Uniti. Le piace scomporre la complessità ed aiutare le parti interessate a prendere decisioni. Lingue parlate: Inglese, Francese e Tedesco.Jodi Engelberg
- Svenja Rüger è entrata a far parte di Matter a metà 2013. Ha guidato il cambiamento usando i nostri metodi collaborativi per oltre 10 anni. In precedenza era consulente presso Ernst & Young e Capgemini. Attualmente è la presidente del The Value Web, un gruppo internazionale di facilitatori. Crede nella servant leadership e che la facilitazione consiste nel rendere tutto più semplice. Lingue parlate: Tedesco e Inglese.Svenja Rüger
- Alfredo Carlo ha completato gli studi a Bologna con una Laurea in Storia dell’Arte. Dopo aver lavorato come serigrafia e grafico per aziende di abbigliamento, ha partecipato al suo primo DesignShop nel 2000 e si è subito innamorato dello scribing e della facilitazione. Ha poi fondato Housatonic, ad oggi uno studio creativo di circa 15 persone che cura progetti editoriali, animazioni oltre a supportare Matter nei workshop. Lingue parlate: Italiano e Inglese.Alfredo Carlo
- Hilde Rydning è una facilitatrice professionista certificata presso l'associazione internazionale dei facilitatori. Nel 2003, insieme a Andor Gregorics, ha lanciato Minds On a Oslo. Hilde ha imparato inizialmente i metodi collaborativi come consulente di strategia e trasformazione con Cap Gemini Ernst & Young. Dopo un decennio di collaborazioni frequenti e di successo, Minds On e Matter hanno deciso di unire formalmente le forze nel 2012. Lingue parlate: Norvegese e Inglese.Hilde Rydning
- Andor Gregorics è un facilitatore professionista certificato presso l'associazione internazionale dei facilitatori. Nel 2003, insieme a Hilde Rydning, ha lanciato Minds On a Oslo. Andor ha lavorato con le dinamiche di gruppo e lo sviluppo organizzativo dalla fine degli anni '80. Dopo un decennio di collaborazioni frequenti e di successo, Minds On e Matter hanno deciso di unire formalmente le forze nel 2012. Lingue parlate: Norvegese e Inglese.Andor Gregorics
- Eliana ha da sempre avuto una forte propensione per le lingue che l’ha portata a conseguire una laurea specialistica in Traduzione ed Interpretariato.Per oltre 10 anni ha lavorato nel settore umanitario specializzandosi in diversi ambiti quali la cooperazione allo sviluppo, il project management e la formazione. Questa esperienza l’ha portata a vivere in numerosi paesi europei ed africani, immergendosi in luoghi e culture molto diversi tra loro. Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo e Portoghese.Eliana Del Bianco
- Riccardo, dopo aver intrapreso la facoltà di economia, ha deciso di unire le conoscenze acquisite alla sua passione per il mondo gastronomico frequentando un master in cultura del cibo, comunicazione e marketing a Pollenzo. Il suo animo curioso lo ha spinto a viaggiare nel mondo ricoprendo varie posizioni sia in ristoranti sia in aziende agricole. Ama l’arte e la natura e nel tempo libero organizza cene sociali ospitando persone da tutto il mondo nella propria casa. Lingue parlate: Italiano e Inglese.Riccardo Birindelli
- Alexandra è Francese e Argentina. Dopo aver conseguito una laurea in Business Administration, ha ottenuto un Master in Creative Business & Social Innovation presso la EDHEC Business School in Francia. Con esperienza precedente nella gestione di progetti per agenzie di comunicazione e dopo aver partecipato al programma di apprendimento di Matter, si è recentemente unita al team nel 2023. Lingue parlate: Francese, Inglese, Spagnolo e Italiano.Alexandra Farias
- Federica, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Politiche per la Cooperazione Internazionale, ha ottenuto la specializzazione in Economia dello Sviluppo. Ha portato avanti parte dei suoi studi in Australia e in Argentina e sviluppato poi un progetto di ricerca in Uganda. Con esperienza precedente nel mondo delle Organizzazioni Internazionali e del Non-Profit, si è unita al Team di Matter ad inizio del 2024. Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo.Federica Rinaldi
- Lucrezia Ponzano è una Solutions Designer con oltre un decennio di esperienza nel settore culturale europeo. Con un background in fotografia e una passione per l'arte contemporanea, ha collaborato con diverse organizzazioni, dedicandosi alla facilitazione e all'innovazione. Parla fluentemente Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese e sta studiando Giapponese.Lucrezia Ponzano
- Lorenzo ha iniziato il suo percorso lavorativo in Capgemini nel 2008 e da allora ha iniziato ad applicare i principi di facilitazione MG Taylor al servizio della consulenza manageriale, dello sviluppo internazionale e della formazione. Ha esperienza nella gestione di R&D nell'ambito dell'istruzione e nell’espansione del settore privato. Parla Inglese, Italiano, Francese e Spagnolo.Lorenzo Newman
- Bianca è nata in Kenya e ha conseguito una laurea triennale in Pianificazione Urbana e Regionale presso l'Università di Nairobi. Si è unita al network di Matter nel 2023 e, successivamente, nel 2025, è entrata a far parte del team tempo pieno. Ha lavorato principalmente con istituzioni governative su progetti di pianificazione urbana, collaborando occasionalmente con aziende private e ONG attraverso il suo ruolo in Matter. Esplora il suo lato creativo attraverso l'arte e la scrittura e si dedica a interviste e podcast stimolanti. Parla fluentemente inglese e swahili e ha una buona conoscenza dell'italiano.Bianca Odongo
- Ranchor è nato in India ed è entrato in Matter nel 2025. Laureato in Comunicazione, Lingue e Culture all’Università di Siena, ha maturato esperienze in operazioni, gestione e consulenza tra Italia, Germania e Regno Unito, sviluppando una forte passione per l’efficienza e il miglioramento dei processi. Oggi lavora nel team amministrativo di Matter Solutions. Nel tempo libero ama le escursioni in montagna, la Storia e suonare strumenti a percussione. Parla italiano, inglese e spagnolo.Ranchor Dasa